Accessibilità

AgiD – Obiettivi di accessibilità 2022 dell’Istituto Comprensivo “Manzoni” di Creazzo

AgID – Obiettivi di accessibilità 2021 dell’Istituto Comprensivo “Manzoni” di Creazzo

AgID – Obiettivi di accessibilità 2020 dell’Istituto Comprensivo “Manzoni” di Creazzo

Dichiarazione di accessibilità – settembre 2021

Dichiarazione di accessibilità – settembre 2020

Accesso civico

È il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui l’Istituto ne abbia omesso pubblicazione sul proprio sito web istituzionale. Il diritto di accesso è disciplinato dal D.Lgs. n. 33/2013.

COME ESERCITARE IL DIRITTO

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico attraverso l’utilizzo del modulo appositamente predisposto.

L’indirizzo del responsabile della trasparente a cui inoltrare la richiesta di accesso civico in caso non pubblicazione delle notizie sul sito web dell’Istituto è il seguente: viic821004@istruzione.it  viic821004@pec.istruzione.it

Il titolare del potere di accesso è il Dirigente Scolastico prof.ssa Agnese Iaccarino.

Il titolare del potere sostitutivo, a cui inoltrare richiesta in caso di mancata risposta da parte dell’istituzione scolastica, è il Dirigente dell’Ambito Territoriale U.S.T. Vicenza. L’indirizzo per il contatto email è: usp.vi@istruzione.it

MODULI PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO

Per l’esercizio del diritto di accesso civico si può utilizzare il seguente modulo: accesso civico

Altre informazioni: http://www.istruzioneveneto.gov.it/wpusr/trasparenza/accesso-civico

 

Patto per l’integrità

Di seguito è pubblicato il Patto per l’integrità.

Informativa di legge sulla prevenzione della corruzione

Informativa di legge sulla prevenzione della corruzione

Piano Triennale Anticorruzione 2020-2022

Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione è il documento previsto dall’art. 1 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 quale modalità attraverso la quale le Amministrazioni Pubbliche definiscono e comunicano alla CIVIT, che assume il ruolo di Autorità Nazionale Anticorruzione ed al Dipartimento della Funzione Pubblica “la valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici a rischio di corruzione e indicano gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio ” (art. 1, comma 5).

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione delle istituzioni scolastiche adottato dal Direttore Generale dell’USR Veneto

  • Piano triennale di prevenzione della corruzione
  • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità (laddove adottati)
  • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
  • Atti adottati in ottemperanza a provvedimenti della CiVIT in materia di vigilanza e controllo nell’anticorruzione
  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni  di cui al d.lgs. n. 39/2013

INFORMATIVA

Come noto, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2020/2022 (nel seguito PTPCT) redatto dall’USR Veneto nel suo ruolo di Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (RPCT) prevede che sia effettuato annualmente un monitoraggio atto a verificare lo stato di attuazione delle misure organizzative di prevenzione della corruzione e delle misure per la trasparenza nonché per acquisire i dati necessari per la compilazione, che spetta al RPCT, della Relazione annuale prevista dall’art. 1, comma 14, della L. 190/2012.

Con nota prot. AOODRVE.17364.01-10-2021 l’USR Veneto ha quindi avviato la consultazione rivolta a tutte le scuole venete, condotta attraverso un questionario completato entro la data del 29 ottobre 2021.

PTPC Istituzioni scolastiche

PTPCT 2020-22 delle istituzioni scolastiche adottato dal Direttore Generale dell’USR Veneto

PTPCT 2021-23 delle Istituzioni scolastiche adottato da Direttore Generale dell’USR Veneto

PTPCT 2023-25 delle Istituzioni scolastiche adottato da Direttore Generale dell’USR Veneto

Registro accessi

 – Registro_degli_accessi_I_semestre_anno_2021.pdf

– Registro_degli_accessi_II_semestre_2021.pdf

Registro Astensioni

Regolamentazione sul Registro Astensioni

Ultimo aggiornamento

28 Giugno 2023, 13:52