![]() |
Istituto Comprensivo Statale di Creazzo Via Manzoni, 1 - 36051 Creazzo (VI) - Tel. 0444 520808 - Fax 0444 340568 E-mail: viic821004@istruzione.it – PEC: viic821004@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 80016050249 – Cod. Mecc. VIIC821004 IBAN: IT 45 I 01030 11810 000061212806 – CTU: 317867 |
![]() |
Creata il 01-05-2016 alle 17:41 da segreteria
Siamo gli alunni della classe 3^E della scuola secondaria di primo grado A. Manzoni di Creazzo in provincia di Vicenza. Vi scriviamo questa lettera perché desideriamo farVi conoscere una persona che per noi è molto importante e significativa.
Sin dalla prima media abbiamo avuto la fortuna di avere tra noi un compagno speciale, un ragazzo di quattordici anni capace di esprimere il proprio pensiero e la propria unicità attraverso la creazione di oggetti tridimensionali con materiali riciclati. In questo modo si sente vivo e cresce tra noi e con noi.
In seguito alla gita scolastica a Expo Milano 2015 e la visita al cluster del caffè, il nostro compagno ha esplorato e approfondito il mondo di questa bevanda, la sua origine, la coltivazione e la produzione, le diverse specie, la lavorazione e ha imparato a preparare un buon caffè utilizzando naturalmente la “moka Bialetti”! Infine Giuseppe ha poi realizzato, con il cartone riciclato, una vera e propria “moka Bialetti” in tutte le sue parti: la caldaia ottagonale, il filtro imbuto, il bricco con il manico. Ovviamente non poteva mancare la tazzina da caffè con tanto di piattino, anch’essa costruita dal nostro compagno.
Abbiamo pertanto pensato di inviarVi alcune foto del suo lavoro per farVi conoscere questo ragazzo e la sua abilità manuale con la quale nutre il suo pensiero e tiene viva la fiamma della nostra amicizia nel segno di una inclusione e integrazione che hanno il sapore caldo e avvolgente di un buon caffè.
Gli alunni della classe 3^E